Forgiare non ha origini latine ma deriva da forger, francese, che deriva da forge ossia "forgia". Ci sono anche voci che parlano di una possibile associazione con un luogo Chiamato Forges in Normandia
![]() |
Ascia di ferro battuto a mano |
Gli artigiani impararono prima a fondere e poi a forgiare i metalli costruendo arnesi atti ad agevolare il lavoro domestico e alla caccia.
La figura del fabbro divenne di fondamentale importanza, infatti sono molte le opere antiche che ne parlano a partire dalla "Canzone dei Nibelunghi"
In particolare la mitologia norrena racconta leggende di nani, che forgiano le spade e le armi più importanti della storia. Ne è un esempio Weland il fabbro.